Vai al contenuto

Finanza personale: cresce l’uso del credito, ma serve più educazione finanziaria

L’accesso al credito è uno strumento utile per realizzare progetti personali, ma deve essere utilizzato in modo responsabile. A che punto siamo in Italia su questo fondamentale aspetto di finanza personale? Una risposta autorevole arriva dalla nuova edizione della Mappa del Credito di Mister Credit (CRIF). Secondo quanto è emerso… Leggi tutto »Finanza personale: cresce l’uso del credito, ma serve più educazione finanziaria

Il vino di pregio all’asta Pandolfini mette a segno +177% rispetto alle stime

La prima asta dell’anno dedicata ai vini pregiati e da collezione, organizzata il 19 febbraio da Pandolfini presso la sede di Milano, ha registrato numeri prestigiosi. Con il 97% dei lotti venduti (204 su 210) e un incasso totale di 365.000 euro, la selezione – proveniente da una collezione privata… Leggi tutto »Il vino di pregio all’asta Pandolfini mette a segno +177% rispetto alle stime

Economia circolare, private equity e nuova collezione: ecco il lusso di Rino Mastrotto

In un contesto di mercato del lusso caratterizzato da incertezze e sfide, Rino Mastrotto, player globale nella fornitura di materiali e servizi per la moda e il lusso, spicca per una crescita in controtendenza. L’azienda di Trissino (Vicenza), riconosciuta per l’impegno nell’economia circolare, ha presentato la nuova collezione primavera-estate 2026… Leggi tutto »Economia circolare, private equity e nuova collezione: ecco il lusso di Rino Mastrotto

Castello di Volpaia si rafforza nel mercato italiano con Sarzi Amadè

Castello di Volpaia, una delle cantine simbolo del Chianti Classico, sigla una nuova partnership con Sarzi Amadè, storica società di distribuzione di vini e distillati di alta gamma. L’accordo mira a potenziare la presenza della cantina nel mercato italiano, valorizzando il suo impegno nella produzione biologica e nella ricerca dell’eccellenza… Leggi tutto »Castello di Volpaia si rafforza nel mercato italiano con Sarzi Amadè

Il futuro sostenibile di BYD entra nella mobilità urbana con ATTO 2

In un mondo sempre più attento alle tematiche ambientali, BYD, leader globale nella produzione di veicoli a nuova energia, accorcia la strada verso un futuro sostenibile per la mobilità urbana italiana. L’azienda, già arrivata ad essere il terzo gruppo al mondo nel settore auto per unità vendute nel 2024 dietro… Leggi tutto »Il futuro sostenibile di BYD entra nella mobilità urbana con ATTO 2

Economia circolare e inclusione sociale nel Bilancio di sostenibilità di Battistella

Si diffonde sempre più tra le Pmi italiane l’uso del Bilancio di sostenibilità come strumento di rendicontazione volto a fornire soprattutto all’esterno dell’azienda – potenziali investitori di tipo ESG compresi – una visione chiara e misurabile delle iniziative (e del relativo impatto) implementate nell’ambito della sostenibilità ambientale e della responsabilità… Leggi tutto »Economia circolare e inclusione sociale nel Bilancio di sostenibilità di Battistella

Italian Wine Brands celebra 10 anni in Borsa con un dividendo straordinario

Italian Wine Brands, primo gruppo vinicolo italiano quotato in Borsa Italiana, festeggia i dieci anni dalla sua quotazione su Euronext Growth Milan, mercato dedicato alle Pmi italiane dinamiche e competitive, con un importante riconoscimento per i suoi azionisti: un dividendo straordinario di 0,5 euro per azione. La decisione, approvata dall’Assemblea… Leggi tutto »Italian Wine Brands celebra 10 anni in Borsa con un dividendo straordinario

Consorzio Asti Docg: oltre 90 milioni di bottiglie nel 2024, tra tradizione e modernità

Il 2024 si chiude con un bilancio positivo per la produzione di Asti Spumante e Moscato d’Asti, due eccellenze del Piemonte che continuano a confermare il loro ruolo di leader nel segmento dei vini aromatici. Secondo i dati elaborati dal Consorzio Asti DOCG, la produzione ha superato i 90 milioni… Leggi tutto »Consorzio Asti Docg: oltre 90 milioni di bottiglie nel 2024, tra tradizione e modernità

L’Orchestra Sinfonica di Milano chiude l’anno con la Nona di Beethoven

L’Orchestra Sinfonica e Coro Sinfonico di Milano Giuseppe Verdi festeggia la conclusione del trentunesimo anno dalla costituzione della fondazione con uno speciale Concerto di Capodanno: sarà interamente dedicato alla Nona sinfonia di Ludvig van Beethoven (partitura che nel 2024 ha compiuto 200 anni), ma, soprattutto, vedrà il debutto a questo… Leggi tutto »L’Orchestra Sinfonica di Milano chiude l’anno con la Nona di Beethoven

Il capitale umano: motore di crescita sostenibile per le aziende

In un contesto economico sempre più competitivo e in continua evoluzione, il capitale umano rappresenta la risorsa principale per assicurare la crescita sostenibile e il successo delle imprese. Questo tema è stato al centro dell’evento “Il Valore Umano nelle Aziende”, tenutosi il 19 novembre 2024 presso l’Auditorium Bosch di Milano,… Leggi tutto »Il capitale umano: motore di crescita sostenibile per le aziende