CINEFINANZA
La finanza operativa spiegata attraverso i film di Hollywood in originali eventi di “edutainment”
Fabrizio Guidoni non è solo un analista finanziario di lungo corso che ha messo la sua professionalità al servizio della formazione, ma è anche un grande appassionato di film di ambientazione finanziaria.
E proprio la sua competenza gli consente di cogliere perfettamente i meccanismi finanziari che si nascondono dietro le scene più esilaranti o tragicomiche di pellicole come “Wall Street”, “Una poltrona per due” e tante altre.
Non solo, ma è un dato scientificamente provato che l’utilizzo di strumenti audio e video, accanto ai più tradizionali seminari, favoriscono un apprendimento più efficace e duraturo.
Per questo nel 2016 Mediosfera ha chiesto la sua collaborazione per supportare lo sviluppo di un programma di eventi formativi basati sulla Cinefinanza, che da allora è stato implementato per conto di alcuni dei più importanti broker online italiani, tra cui BancoBPM-Webank, AvaTrade e Binck Bank.
CINEFINANZA – ROADSHOW BINCK BANK
> Vai alla pagina del Binck Bank Roadshow con CineFinanza 2019
CINEFINANZA – PERCORSO DIDATTICO WEBANK
> Leggi il Comunicato Stampa di Webank per il lancio della tre-giorni di CineFinanza 2017
oppure
> Guarda l’immagine del sito originale di Webank dedicata all’evento di CineFinanza
Perché usare il cinema per comunicare e fare formazione?
Ricerche accademiche – come quelle pionieristiche di Edgar Dale – dimostrano come l’utilizzo di stimoli audiovisivi favorisce la persistenza del ricordo di ciò che si è appreso.
Servizio sul progetto di Cinefinanza sviluppato da Mediosfera per Binck Bank – 17/12/2018 – Quotidiano Nazionale inserto Economia&Lavoro – Leggi l’articolo in pdf
L’immagine di lancio dell’evento di AvaTrade dedicato alla CineFinanza per trader
Fabrizio Guidoni, analista tecnico, formatore e appassionato di film finanziari, qui intervistato da Le Fonti TV durante il Roadshow di Binck Bank (Milano, 22 gennaio 2019)