Vai al contenuto

Consorzio Asti Docg: oltre 90 milioni di bottiglie nel 2024, tra tradizione e modernità

Il 2024 si chiude con un bilancio positivo per la produzione di Asti Spumante e Moscato d’Asti, due eccellenze del Piemonte che continuano a confermare il loro ruolo di leader nel segmento dei vini aromatici. Secondo i dati elaborati dal Consorzio Asti DOCG, la produzione ha superato i 90 milioni… Leggi tutto »Consorzio Asti Docg: oltre 90 milioni di bottiglie nel 2024, tra tradizione e modernità

L’Orchestra Sinfonica di Milano chiude l’anno con la Nona di Beethoven

L’Orchestra Sinfonica e Coro Sinfonico di Milano Giuseppe Verdi festeggia la conclusione del trentunesimo anno dalla costituzione della fondazione con uno speciale Concerto di Capodanno: sarà interamente dedicato alla Nona sinfonia di Ludvig van Beethoven (partitura che nel 2024 ha compiuto 200 anni), ma, soprattutto, vedrà il debutto a questo… Leggi tutto »L’Orchestra Sinfonica di Milano chiude l’anno con la Nona di Beethoven

Il capitale umano: motore di crescita sostenibile per le aziende

In un contesto economico sempre più competitivo e in continua evoluzione, il capitale umano rappresenta la risorsa principale per assicurare la crescita sostenibile e il successo delle imprese. Questo tema è stato al centro dell’evento “Il Valore Umano nelle Aziende”, tenutosi il 19 novembre 2024 presso l’Auditorium Bosch di Milano,… Leggi tutto »Il capitale umano: motore di crescita sostenibile per le aziende

Nuovi trend del vino: come il clima impatta sulle scelte degli Italiani

Il cambiamento climatico sta avendo un impatto significativo non solo sull’ambiente, ma anche sulle abitudini di consumo degli italiani, in particolare nel settore del vino. A confermare questo trend del vino su come il clima impatta sulle scelte degli italiani è lo studio “L’impatto del cambiamento climatico sulle vendite di… Leggi tutto »Nuovi trend del vino: come il clima impatta sulle scelte degli Italiani

Dubuffet e l’Art Brut al Mudec di Milano dal 12 ottobre. Ma non è solo una mostra…

L’opera di Dubuffet arriva in Italia. Per portare anche in Italia una ventata di Art Brut è stato realizzato, finalmente, un grande evento, ideato da 24Ore Cultura in collaborazione con la Collection de l’Art Brut di Losanna (Svizzera), con la Fondazione Deloitte e con il patrocinio del Comune di Milano… Leggi tutto »Dubuffet e l’Art Brut al Mudec di Milano dal 12 ottobre. Ma non è solo una mostra…

Borsa Italiana annuncia l’evento “Investire in un mondo che cambia”

Si svolgerà il 31 Ottobre 2024 l’evento “Investire in un mondo che cambia” organizzato da Borsa Italiana (gruppo Euronext) presso Palazzo Mezzanotte (Milano, Piazza degli Affari 6). Si tratta di un evento che conclude un anno di attività nell’ambito del programma di educazione e informazione finanziaria Euronext Retail Partnership e che… Leggi tutto »Borsa Italiana annuncia l’evento “Investire in un mondo che cambia”

Un webinar per scoprire i nuovi corsi di Educazione Finanziaria per ragazzi di Andrea Fiorini

Da tempo si domanda da più parti che in Italia si faccia di più per l’educazione finanziaria di base dei ragazzi, per evitare che i risparmi delle famiglie vengano mangiati da scelte inconsapevoli, da errate convinzioni, dalle truffe. Così nel corso degli anni sono state lanciate molte iniziative, di cui… Leggi tutto »Un webinar per scoprire i nuovi corsi di Educazione Finanziaria per ragazzi di Andrea Fiorini

Corsi di teatro di Mariagabriella Coscarella, aperte le iscrizioni alle prove gratuite del 10 e il 12 settembre

Corsi di teatro per stare meglio? Finite le vacanze tornano i soliti problemi e con loro lo stress, il disagio, l’ansia. E, perché no?, forse dei corsi di teatro potrebbero aiutare a stare bene tutti i giorni e ad imparare a trasformare tutte le emozioni in divertimento. È esattamente questo… Leggi tutto »Corsi di teatro di Mariagabriella Coscarella, aperte le iscrizioni alle prove gratuite del 10 e il 12 settembre

Vendemmia 2024: prezzi in rialzo per il Pinot Grigio DOC Delle Venezie

Si è aperta all’insegna della positività la vendemmia 2024 del Pinot Grigio nel Nordest Italia. Certo, la crocetta sul calendario che segna la data di avvio della raccolta cambia leggermente di cantina in cantina in un’area geografica così importante come quella della DOC Delle Venezie. Costituisce la DOC più estesa… Leggi tutto »Vendemmia 2024: prezzi in rialzo per il Pinot Grigio DOC Delle Venezie